La Sicilia regala scorci meravigliosi non soltanto a chi ama la tradizionale vita da spiaggia, ma anche a chi si dedica allo sport ed in particolare al ciclismo.
Specialmente a Castellammare del Golfo e dintorni il paesaggio è assai vario ed offre molti itinerari in bici, di varie difficoltà a seconda del tuo grado di preparazione e allenamento.
Si tratta di un tour ad anello di circa 38 km, ideale per ciclisti esperti. Dopo una salita di 12 km lungo strade larghe e qualche sentiero, un po’ ripidi e rocciosi in alcune parti, si arriva sulla cima di Monte Inici (oltre i mille metri) da cui si gode un panorama incredibile. La discesa per il ritorno verso il paese è veloce e divertente e segue il lato mare della montagna.
Hai mai visitato un sito archeologico in bicicletta? Potrebbe essere la prima volta nella tua prossima vacanza a Castellammare del Golfo! Tra i comuni di Alcamo e Castellammare, infatti, si trova il sito archeologico di Segesta, una delle prime colonie greche in Sicilia. Il sito si può raggiungere in bici direttamente dall’hotel (distanza di circa 20 km) o con servizio di transfer su richiesta.
Nei pressi di Segesta, si può pedalare in due diverse riserve naturali (bosco Angimbè e bosco Scorace), con vari tipi di tracce, rocciose e fangose, polverose e umide, per ciclisti allenati.
![]() |